Webseite (2)

Il Team K cri­ti­ca la tat­ti­ca ricat­ta­to­ria del­la Giunta pro­vin­cia­le nel­le trat­ta­ti­ve sul cont­rat­to col­let­tivo per gli insegnanti

Gli attua­li svi­lup­pi del­le trat­ta­ti­ve sul cont­rat­to col­let­tivo per gli insegnan­ti sus­ci­ta­no le for­ti cri­ti­che del Team K. La Giunta pro­vin­cia­le ha annun­cia­to che tor­nerà al tavo­lo del­le trat­ta­ti­ve solo quan­do tut­te le azio­ni di pro­tes­ta degli insegnan­ti saran­no sospe­se. Ques­ta con­di­zio­ne è sta­ta accol­ta con tota­le con­tra­ri­e­tà dai con­si­glie­ri pro­vin­cia­li Maria Eli­sa­beth Rie­der e Alex Ploner.

“Il con­fron­to cos­trut­tivo tra le par­ti socia­li si basa sul dia­lo­go, non sul­le con­di­zio­ni. È com­pi­to e dove­re del­le par­ti socia­li con­dur­re le trat­ta­ti­ve cont­rat­tua­li in modo tem­pes­tivo, ogget­tivo e ris­pet­to­so. Ma al momen­to sti­amo assis­ten­do al con­tra­rio. La Giunta pro­vin­cia­le pone come con­di­zio­ne per l’inizio del­le trat­ta­ti­ve la ces­sa­zio­ne del­le pro­tes­te da par­te degli insegnan­ti e ques­ta non è una stra­te­gia nego­zia­le, ma un ricat­to”, dichia­ra Maria Eli­sa­beth Rie­der.

Il Team K chie­de che la Giunta pro­vin­cia­le ini­zi imme­dia­ta­men­te le trat­ta­ti­ve cont­rat­tua­li, stan­zi fon­di suf­fi­ci­en­ti nel bilan­cio pro­vin­cia­le di novembre e giun­ga a una rapi­da con­clu­sio­ne del cont­rat­to all’inizio del prossi­mo anno. “La valo­riz­za­zio­ne del per­so­na­le non si dimos­tra con pres­sio­ni o richies­te, ma con il dia­lo­go ones­to e alla pari”.

Anche il con­si­glie­re pro­vin­cia­le Alex Plo­ner si dice tur­ba­to dal­l’att­eg­gi­a­men­to del­la Giunta pro­vin­cia­le: “Che il meto­do ‘o così o nien­te’ ven­ga appli­ca­to pro­prio a quel­le per­so­ne che ogni gior­no si assu­mo­no la responsa­bi­li­tà dell’educazione dei nos­tri fig­li è pro­fon­da­men­te irris­pet­to­so. Gli insegnan­ti sono la spi­na dor­sa­le del nos­tro sis­te­ma edu­ca­tivo. Chi par­la di con­di­zio­ni di lavoro eque non può sub­or­di­na­re il dia­lo­go a del­le condizioni”.

Il Team K chie­de un ritor­no a uno sti­le di nego­zia­zio­ne ris­pet­to­so e ori­en­ta­to alla solu­zi­o­ne, sen­za pre­con­di­zio­ni, e con una chia­ra valo­riz­za­zio­ne del lavoro degli insegnanti. 

Condividi post

Rimani aggiornato con la mia Newsletter!

Per la mia newsletter uso il servizio Newsletter2Go. La newsletter è in lingua tedesca. Per favore leggete la protezione dei dati.