Webseite (41)

L’imminente col­l­as­so del­l’as­sis­ten­za sanitaria

Il Team K lan­cia l’all­ar­me: con le vac­ci­na­zio­ni obbli­ga­to­rie per gli ope­ra­to­ri sani­ta­ri e le rela­ti­ve, pen­den­ti sos­pen­sio­ni dal lavoro per chi non si è ade­gua­to, le case di cura e di ripo­so si vedo­no costret­te a dimi­nui­re la dis­po­ni­bi­li­tà di pos­ti let­to. Anche negli ospe­da­li, inte­ri repar­ti sono sul­l’or­lo del collasso.

 

“Ques­to svi­lup­po era pre­ve­di­bi­le”, not­a­no Maria Eli­sa­beth Rie­der e Franz Plo­ner. Alcu­ni dipen­den­ti dell’Azienda sani­ta­ria e del­le case di ripo­so e di cura han­no anco­ra riser­ve a far­si vac­ci­na­re. Per una serie di ragio­ni, desi­de­r­ano aspet­ta­re e capi­re meglio, come è emer­so dal­la let­te­ra recen­te­men­te invia­ta all’opposizione in Con­siglio pro­vin­cia­le sot­to­scrit­ta da più di 500 pro­fes­sio­nis­ti che lavor­ano nella sani­tà. “Le case di cura e ripo­so stan­no ini­zi­an­do a pren­de­re i pri­mi prov­ve­di­men­ti. In alcu­ni casi non ci sono più nuo­ve ammis­sio­ni, per­si­no le riam­mis­sio­ni in strut­tu­ra — per esem­pio dopo un rico­vero ospe­da­lie­ro — ven­go­no rifi­uta­te”, sos­tiene Maria Eli­sa­beth Rie­der. L’obbli­go di vac­ci­na­zio­ne impos­to dal­lo Sta­to ha quin­di una rica­du­ta diret­ta anche sui resi­den­ti del­le strut­tu­re. “L’as­sis­ten­za infer­mie­risti­ca e quin­di la qua­li­tà del ser­vi­zio ero­ga­to sono in per­i­co­lo se i col­la­bo­ra­to­ri che non vogli­o­no esse­re vac­ci­na­ti ven­go­no sospe­si. Gli ospe­da­li, che stan­no tornan­do a fun­zio­na­re nor­mal­men­te, ris­chia­no di dover dimi­nui­re l’offerta di pos­ti let­to e di esse­re costret­ti ad accorpa­re repar­ti, con tut­ti i con­se­guen­ti effet­ti nega­ti­vi sul­la cura dei pazi­en­ti”, avver­te il dott. Franz Plo­ner

Per il Team K è incom­pren­si­bi­le che la Giunta pro­vin­cia­le e i rappre­sen­tan­ti dell’Alto Adi­ge che sie­do­no in Par­la­men­to non abbia­no affron­ta­to ques­ti pre­ve­di­bi­li pro­ble­mi negli incon­tri con i minis­te­ri responsa­bi­li a Roma. “Chie­dia­mo anco­ra una vol­ta ai par­la­men­ta­ri alto­ate­si­ni di agi­re per evi­t­are il col­l­as­so del nos­tro sis­te­ma sani­ta­rio e di assis­ten­za”, con­cludo­no Rie­der e Plo­ner a nome del Team K.

Condividi post

Rimani aggiornato con la mia Newsletter!

Per la mia newsletter uso il servizio Newsletter2Go. La newsletter è in lingua tedesca. Per favore leggete la protezione dei dati.