MT4_3614 (1)

Con­tri­bu­ti per l’abitare e atte­se infi­ni­te, Ulli ha dav­vero mes­so il turbo?

“Ques­ta set­ti­ma­na, nella riunio­ne del­la Giunta pro­vin­cia­le, sono sta­te decise misu­re per sem­pli­fi­ca­re l’elaborazione del­le doman­de per i con­tri­bu­ti abita­ti­vi, ma pur­trop­po ques­te modi­fi­che non sono un gran­de suc­ces­so”, affer­ma Maria Eli­sa­beth Rie­der del Team K.

Tra le misu­re tro­via­mo l’eliminazione del limi­te mas­si­mo del­le super­fi­ci access­orie richies­ta per l’approvazione dei con­tri­bu­ti abita­ti­vi. In sostan­za sarà neces­sa­rio pre­sen­ta­re meno docu­men­ti per la richies­ta, il che è indub­bia­men­te nell’interesse dei richie­den­ti. Nono­stan­te ques­ta lode­vo­le ini­zia­ti­va, tut­ta­via, ci si chie­de in che misu­ra i tem­pi di attesa per il paga­men­to del sus­si­dio abita­tivo poss­a­no effet­ti­va­men­te esse­re ridot­ti da ques­ta misura. 

Un alt­ro pun­to riguar­da la modi­fi­ca rela­ti­va alla pre­sen­ta­zio­ne del­la gar­an­zia ban­ca­ria. In pre­ce­den­za, la gar­an­zia dove­va super­a­re del 30% il con­tri­bu­to del sus­si­dio; ora ques­ta per­cen­tua­le è sta­ta ridot­ta al 15%. Ciò signi­fi­ca che in pre­ce­den­za era richies­ta una gar­an­zia ban­ca­ria di 52mila euro per un con­tri­bu­to di 40mila euro. Al tas­so di inter­es­se attua­le di cir­ca il 5%, ques­ta gar­an­zia cos­ta al richie­den­te ben 7.800 euro di inter­es­si con un peri­odo di attesa di tre anni. Ques­to ha ridot­to il con­tri­bu­to pro­vin­cia­le da 40mila euro a 32.200 euro. 

Maria Eli­sa­beth Rie­der è sor­pre­sa: “L’assessora all’edilizia abita­ti­va Ulli Mair pen­sa che la ridu­zi­o­ne del­la gar­an­zia ban­ca­ria dal 30 al 15% sia un gran suc­ces­so, ma mi pare legit­ti­mo chie­der­si se non si trat­ti solo di una foglia di fico. Secon­do i miei cal­co­li, ques­ta misu­ra farà rispar­mia­re ai richie­den­ti dell’esempio fat­to 900 euro in tre anni, cioè ben 300 euro all’anno. Mi sem­bra un po’ esa­ge­ra­to parl­a­re di gran­de vitto­ria”.

Maria Eli­sa­beth Rie­der si sareb­be aspett­a­ta di più: “È una goc­cia nel mare. Res­ta il fat­to che i richie­den­ti han­no biso­g­no di una gar­an­zia ban­ca­ria e ne sos­ten­go­no a lungo i cos­ti. La mia pro­pos­ta di ester­na­liz­za­re l’elaborazione del­le doman­de dei con­tri­bu­ti abita­ti­vi avreb­be con­tri­bui­to a garan­ti­re che le doman­de per il 2022 e il 2023 pot­esse­ro esse­re ela­bo­ra­te ent­ro quest’anno e che le doman­de per il 2024 pot­esse­ro esse­re avvia­te ora. Ma la mozio­ne era sta­ta respin­ta nell’ultima ses­sio­ne di lavo­ri del Con­siglio provinciale”.

Condividi post

Rimani aggiornato con la mia Newsletter!

Per la mia newsletter uso il servizio Newsletter2Go. La newsletter è in lingua tedesca. Per favore leggete la protezione dei dati.