Webseite (4)

Il Team K a soste­g­no del­le pro­fes­sio­ni sociali

Insie­me ai Ver­di, il Team K ha lan­cia­to un chia­ro segna­le per raf­forz­a­re le pro­fes­sio­ni socia­li e ha pre­sen­ta­to al Con­siglio pro­vin­cia­le pro­pos­te per un mag­gio­re rico­no­sci­men­to e per sos­tene­re ques­ta cate­go­ria pro­fes­sio­na­le. Oggi, la rela­ti­va mozio­ne è sta­ta appro­vata. Si trat­ta di un pas­so importan­te ver­so la riqua­li­fi­ca­zio­ne di ques­te pro­fes­sio­ni di import­an­za sis­te­mi­ca, por­ta­te avan­ti da per­so­ne che quo­ti­dia­na­men­te dan­no un con­tri­bu­to indis­pensa­bi­le al set­to­re sociale.

“Per noi è sta­to mol­to importan­te lavora­re in modo tras­ver­sa­le per sos­tene­re chi è impeg­na­to a lavora­re in ques­to ambi­to, per­so­ne che fan­no gran­di cose e che final­men­te avran­no l’apprezzamento che meri­ta­no”, affer­ma Maria Eli­sa­beth Rie­der.

Il Team K sta invi­an­do un mess­ag­gio for­te: le pro­fes­sio­ni socia­li – fon­da­men­ta­li per il ben­es­se­re di tan­te e tan­ti – devo­no esse­re sos­tenute, finan­zia­ria­men­te e social­men­te. La mozio­ne com­pren­de misu­re per miglio­ra­re la situa­zio­ne degli spe­cia­lis­ti del set­to­re socia­le, tra cui una chia­ra defi­ni­zio­ne dei pro­fi­li lavo­ra­ti­vi, dei per­cor­si for­ma­ti­vi obbli­ga­to­ri, retri­bu­zi­o­ni eque e miglio­ri oppor­tu­ni­tà di car­ri­e­ra; l’Associazione pro­vin­cia­le del­le pro­fes­sio­ni socia­li ver­rà raf­forza­ta finan­zia­ria­men­te come fon­da­men­ta­le grup­po di inter­es­se e ver­rà coin­vol­ta più spes­so nei pro­ces­si decis­io­na­li poli­ti­ci. L’obiettivo non è solo miglio­ra­re le con­di­zio­ni di lavoro di ques­te pro­fes­sio­ni, ma anche aumen­tar­ne l’apprezzamento sociale.

“Le pro­fes­sio­ni socia­li han­no rile­vanza sis­te­mi­ca, ma spes­so non ven­go­no ade­gua­ta­men­te con­side­ra­te. Ques­ti non sono sem­pli­ci lavo­ri, ma voca­zio­ni e meri­ta­no il rico­no­sci­men­to che meri­ta­no attra­ver­so una retri­bu­zi­o­ne gius­ta e buo­ne con­di­zio­ni di lavoro. Sen­za ques­te misu­re ris­chi­amo una caren­za di manod­ope­ra qua­li­fi­ca­ta in un set­to­re essen­zia­le del­la nos­t­ra socie­tà”, sot­to­li­nea il dott. Franz Plo­ner com­men­tan­do la mozio­ne approvata.

Con l’approvazione di ques­ta mozio­ne sono sta­te gett­a­te le basi per miglio­ra­re le con­di­zio­ni lavo­ra­ti­ve di un grup­po pro­fes­sio­na­le che accom­pa­gna e sos­tiene le per­so­ne in fasi dif­fi­ci­li del­la pro­pria vita.

Condividi post

Rimani aggiornato con la mia Newsletter!

Per la mia newsletter uso il servizio Newsletter2Go. La newsletter è in lingua tedesca. Per favore leggete la protezione dei dati.